In questa sezione è riportato quanto richiesto dal Codice Terzo Settore ai fini di una maggior trasparenza delle attività svolte e dei risultati conseguiti dal Comitato.
Nella "relazione di missione" sono riportati eventuali compensi corrisposti ai membri del Consiglio direttivo, all'organo di controllo e revisore legale; sono inoltre inclusi i rendiconti per raccolte fondi.
Anno 2020:
Anno 2021:
Anno 2022:
Anno 2023:
Anno 2024:
Elezioni 2024:
Per la pubblicità relativa ai contributi o aiuti ricevuti dalle P.A. di cui alla L. 124/2017 c. 1 si rimanda a quanto pubblicato sul sito di Croce Rossa QUI (vedi voce "tabella sovvenzioni comitati regionali e territoriali anno...").
A partire dall’anno 2022 i contributi e gli aiuti ricevuti dalle P.A. sono pubblicati di seguito:
AGEVOLAZIONI FISCALI in PILLOLE
In questo difficile periodo, il Comitato di Croce Rossa Italiana di Morbegno ha pensato di fornirVi delle informazioni utili grazie al Progetto elaborato dalla Sala Operativa Sociale Cri di Morbegno coordinato dalla Referente Dott.ssa Tatiana Amato in collaborazione con l'equipe sociale.
Per eventuali domande, chiarimenti o approfondimenti, scrivete alla mail: salaoperativasociale@crimorbegno.it
- CREDITI D'IMPOSTA PER PICCOLE/MEDIE IMPRESE, PERSONE FISICHE CON P. IVA ED ENTI NO-PROFIT:
- OPPORTUNITÀ DI FINANZA AGEVOLATA IN SUPPORTO AD ALCUNE ATTIVITÀ:
- OPPORTUNITÀ PER I CITTADINI:
da parte dello Studio Lazzati Rizzi: Relatore Dott.ssa Oriana Fezza (Commercialista).
Con la tua spesa accumuli punti sulla tua CartAmica, con i quali potrai sostenere L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO che sceglierai tu!
Per la locandina con l'elenco delle associazioni, clicca QUI
ANALISI DEI BISOGNI DEI CITTADINI – MORBEGNO
A seguito di una collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano invitiamo i cittadini che volessero contribuire alla definizione dei bisogni del nostro territorio a compilareun breve questionario in forma anonima.
Le tue risposte saranno utili per creare progetti che risponderanno ai bisogni emersi durante questa emergenza.
Grazie per il tuo contributo!
Alexander Neil diceva:
“L’UNICA BUONA EDUCAZIONE È QUELLA CHE PERMETTE ALLE EMOZIONI DI ESSERE LIBERE.”
Il comitato di croce rossa di Morbegno propone un progetto che prevede la raccolta delle emozioni e dei pensieri degli studenti della scuola media inferiore e superiore in riferimento al periodo che stiamo vivendo (“Il tempo della gentilezza”).
Le riflessioni verranno poi raccolte in un “album fotografico delle emozioni” che sarà pubblicato e inviato alle scuole che partecipano al progetto.
Se sei interessato all'iniziativa scrivi a: morbegno@cri.it
Scarica la presentazione dell'iniziativa
Croce Rossa Morbegno ha ideato questa campagna a favore dell'acquisto di materiale sanitario per continuare a garantire gli interventi sul territorio in risposta all'emergenza Covid-19 e all'acquisto di una nuova ambulanza. Aiutaci a sostenere l'acquisto dei dispositivi di protezione individuale per continuare lo svolgimento dei nostri servizi quali mascherine, guanti, camici, tute protettive monouso, sanificanti per mezzi e ambienti, e gel disinfettante a base alcolica. E 'necessario reperirli e acquistarli ai nostri operatori, volontari e dipendenti, per la tutela della loro incolumità quanto per quella dei pazienti. Con il continuo aumento delle esigenze del nostro territorio è anche il momento dell'acquisto di un nuovo mezzo di soccorso. Un ambulanza completa di tutto il materiale e di presidi necessari. Qualsiasi cifra vogliate donare sarà di grande AIUTO.
Questo il link per la donazione
CON POCHI EURO POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA.
Croce Rossa ha deciso di attivare il “Volontariato Temporaneo” permettendo così a tutti, dopo una breve formazione online, di poter supportare le attività dell’Associazione a favore della popolazione. Per maggiori informazioni visita la pagina di "prima la Valtellina" cliccando qui.
Per aderire basta compilare il form CLICCANDO QUI o chiamare il numero verde 800 – 065510 per essere ricontattati dal Comitato di Morbegno.
Possono diventare volontari temporaneio tutti i cittadini, maggiorenni, che godono di un buono stato di salute che non hanno maturato condanne, con sentenza passata in giudizio, o non interdetti dai pubblici uffici.
Cos’è un’infezione da coronavirus, quali sono i sintomi, cosa fare se si viaggia in Cina e al ritorno, quali possono essere le principali precauzioni da prendere.
La Croce Rossa Italiana mette a disposizione alcune prime risposte alle principali domande di queste ore sulla diffusione dell’infezione e la possibilità per tutti di contattare il numero verde CRI 800-065510 per maggiori informazioni. Ascolta anche il Podcast nello slideshow contenuto all'interno della pagina principale.