Visualizza articoli per tag: croce rossa morbegno

AGEVOLAZIONI FISCALI in PILLOLE

In questo difficile periodo, il Comitato di Croce Rossa Italiana di Morbegno ha pensato di fornirVi delle informazioni utili grazie al Progetto elaborato dalla Sala Operativa Sociale Cri di Morbegno coordinato dalla Referente Dott.ssa Tatiana Amato in collaborazione con l'equipe sociale.

Per eventuali domande, chiarimenti o approfondimenti, scrivete alla mail: salaoperativasociale@crimorbegno.it

- CREDITI D'IMPOSTA PER PICCOLE/MEDIE IMPRESE, PERSONE FISICHE CON P. IVA ED ENTI NO-PROFIT:

https://youtu.be/WxPvKQNlMIM 

- OPPORTUNITÀ DI FINANZA AGEVOLATA IN SUPPORTO AD ALCUNE ATTIVITÀ:

https://youtu.be/iwFUshTeWQ4 

- OPPORTUNITÀ PER I CITTADINI:

https://youtu.be/9W6bIyPJuAE 

da parte dello Studio Lazzati Rizzi: Relatore Dott.ssa Oriana Fezza (Commercialista).

Pubblicato in Notizie

Alexander Neil diceva:

“L’UNICA BUONA EDUCAZIONE È QUELLA CHE PERMETTE ALLE EMOZIONI DI ESSERE LIBERE.”

Il comitato di croce rossa di Morbegno propone un progetto che prevede la raccolta delle emozioni e dei pensieri degli studenti della scuola media inferiore e superiore in riferimento al periodo che stiamo vivendo (“Il tempo della gentilezza”).

Le riflessioni verranno poi raccolte in un “album fotografico delle emozioni” che sarà pubblicato e inviato alle scuole che partecipano al progetto.

Se sei interessato all'iniziativa scrivi a: morbegno@cri.it

 

Scarica la presentazione dell'iniziativa

 

 

Pubblicato in Notizie

Cos’è un’infezione da coronavirus, quali sono i sintomi, cosa fare se si viaggia in Cina e al ritorno, quali possono essere le principali precauzioni da prendere.
La Croce Rossa Italiana mette a disposizione alcune prime risposte alle principali domande di queste ore sulla diffusione dell’infezione e la possibilità per tutti di contattare il numero verde CRI 800-065510 per maggiori informazioni. Ascolta anche il Podcast nello slideshow contenuto all'interno della pagina principale.

Pubblicato in Notizie
Ringraziamo tutto lo staff che si è occupato della cena e del concerto di beneficenza in questi mesi, occupandosi di ogni minimo dettaglio, affichè tutto questo fosse possibile.

Mai come in questa occasione le attenzioni e le competenze di ognuno hanno portato ad un risultato così importante, sarà difficilmente ritrovabile l'atmosfera che si respirava in quel luogo e le emozioni che si sono susseguite. 

Il tutto da volontari, per il bene del prossimo. 
Pubblicato in Notizie

Nonna Ilde ha coronato il suo sogno di incontrare il Papa! Nonna Ilde ha spento le sue 100 candeline lo scorso 17 novembre ed ha espresso, come desiderio per il suo compleanno, di poter incontrare un giorno il Papa in Vaticano.
La Croce Rossa di Morbegno, informata dall’unità territoriale Croce Rossa Valchiavenna, appena saputo del sogno della centenaria, ha subito contattato il Vaticano e ha ottenuto la possibilità di far partecipare Ilde e i suoi accompagnatori all’Udienza Generale del Santo Padre, tenutasi mercoledì 18 dicembre.
La signora Ilde e la sua famiglia sono stati accompagnati dai nostri volontari in collaborazione con la Croce Rossa di Roma.

Pubblicato in Notizie
Venerdì 6 dicembre è stato inaugurato il presepe di piazza Sant'Antonio che da 40 anni a questa parte è curato dai Volontari del nostro Comitato.

Il presepe tradizionale ripercorre uno spaccato del nostro territorio e vuole significare, nel suo 40° anniversario, la presenza del Comitato a servizio della popolazione.
Accanto alla tradizione ogni anno viene proposto un elemento di novità: quest'anno è stato l’aver riprodotto una frazione Montana del comune di Morbegno, simbolo del riconoscimento di Città Alpina 2019.

Durante la cerimonia di inaugurazione del presepe è stata presentata l'ambulanza dedicata al nostro Volontario da poco venuto a mancare.
Abbiamo così voluto ricordare il grande impegno, le capacità e la bontà d’animo che lo caratterizzavano ed il cui operato ci ha sempre consentito di giungere in sicurezza e con celerità dove è richiesto il nostro intervento.

Pubblicato in Notizie
L'1 dicembre 2019, durante la convention C.R.I. Jump 2019 di Milano, è stata conferita la Medaglia d'Oro alla memoria a Monsignor Gabriele Comani. A ritirare l'onoreficenza il fratello Paolo. 
La nostra presenza a conferma del percorso iniziato 45 anni or sono grazie al nostro fondatore Don Gabriele Comani.
Pubblicato in Notizie

Emergono sempre più le nuove povertà anche dal nostro territorio.
Conoscerle ed intercettarle è la nuova sfida sociale che ci attende, ma non solo.
Creare una rete di solidarietà diventa indispensabile per cercare di risolvere il problema.

Pubblicato in Notizie

Il resoconto dell'incontro di Venerdì 18 Ottobre 2019

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e credono in noi, non sarebbe stato possibile altrimenti.

Video TeleSondrioNews

Pubblicato in Notizie