Visualizza articoli per tag: covid19

Alexander Neil diceva:

“L’UNICA BUONA EDUCAZIONE È QUELLA CHE PERMETTE ALLE EMOZIONI DI ESSERE LIBERE.”

Il comitato di croce rossa di Morbegno propone un progetto che prevede la raccolta delle emozioni e dei pensieri degli studenti della scuola media inferiore e superiore in riferimento al periodo che stiamo vivendo (“Il tempo della gentilezza”).

Le riflessioni verranno poi raccolte in un “album fotografico delle emozioni” che sarà pubblicato e inviato alle scuole che partecipano al progetto.

Se sei interessato all'iniziativa scrivi a: morbegno@cri.it

 

Scarica la presentazione dell'iniziativa

 

 

Pubblicato in Notizie

Croce Rossa Morbegno ha ideato questa campagna a favore dell'acquisto di materiale sanitario per continuare a garantire gli interventi sul territorio in risposta all'emergenza Covid-19 e all'acquisto di una nuova ambulanza. Aiutaci a sostenere l'acquisto dei dispositivi di protezione individuale per continuare lo svolgimento dei nostri servizi quali mascherine, guanti, camici, tute protettive monouso, sanificanti per mezzi e ambienti, e gel disinfettante a base alcolica. E 'necessario reperirli e acquistarli ai nostri operatori, volontari e dipendenti, per la tutela della loro incolumità quanto per quella dei pazienti. Con il continuo aumento delle esigenze del nostro territorio è anche il momento dell'acquisto di un nuovo mezzo di soccorso. Un ambulanza completa di tutto il materiale e di presidi necessari. Qualsiasi cifra vogliate donare sarà di grande AIUTO.

Questo il link per la donazione

CON POCHI EURO POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA. 

Pubblicato in Notizie

Croce Rossa ha deciso di attivare il “Volontariato Temporaneo” permettendo così a tutti, dopo una breve formazione online, di poter supportare le attività dell’Associazione a favore della popolazione. Per maggiori informazioni visita la pagina di "prima la Valtellina" cliccando qui.

Per aderire basta compilare il form CLICCANDO QUI o chiamare il numero verde 800 – 065510 per essere ricontattati dal Comitato di Morbegno.

Possono diventare volontari temporaneio tutti i cittadini, maggiorenni, che godono di un buono stato di salute che non hanno maturato condanne, con sentenza passata in giudizio, o non interdetti dai pubblici uffici.

Il corso di formazione sarà svolto online con una durata dai 30 ai 120 minuti e diviso per moduli obbligatori e non obbligatori, in base all'attività.

Pubblicato in Notizie