AGEVOLAZIONI FISCALI in PILLOLE
In questo difficile periodo, il Comitato di Croce Rossa Italiana di Morbegno ha pensato di fornirVi delle informazioni utili grazie al Progetto elaborato dalla Sala Operativa Sociale Cri di Morbegno coordinato dalla Referente Dott.ssa Tatiana Amato in collaborazione con l'equipe sociale.
Per eventuali domande, chiarimenti o approfondimenti, scrivete alla mail: salaoperativasociale@crimorbegno.it
- CREDITI D'IMPOSTA PER PICCOLE/MEDIE IMPRESE, PERSONE FISICHE CON P. IVA ED ENTI NO-PROFIT:
- OPPORTUNITÀ DI FINANZA AGEVOLATA IN SUPPORTO AD ALCUNE ATTIVITÀ:
- OPPORTUNITÀ PER I CITTADINI:
da parte dello Studio Lazzati Rizzi: Relatore Dott.ssa Oriana Fezza (Commercialista).
Con la tua spesa accumuli punti sulla tua CartAmica, con i quali potrai sostenere L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO che sceglierai tu!
Per la locandina con l'elenco delle associazioni, clicca QUI
ANALISI DEI BISOGNI DEI CITTADINI – MORBEGNO
A seguito di una collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano invitiamo i cittadini che volessero contribuire alla definizione dei bisogni del nostro territorio a compilareun breve questionario in forma anonima.
Le tue risposte saranno utili per creare progetti che risponderanno ai bisogni emersi durante questa emergenza.
Grazie per il tuo contributo!
Alexander Neil diceva:
“L’UNICA BUONA EDUCAZIONE È QUELLA CHE PERMETTE ALLE EMOZIONI DI ESSERE LIBERE.”
Il comitato di croce rossa di Morbegno propone un progetto che prevede la raccolta delle emozioni e dei pensieri degli studenti della scuola media inferiore e superiore in riferimento al periodo che stiamo vivendo (“Il tempo della gentilezza”).
Le riflessioni verranno poi raccolte in un “album fotografico delle emozioni” che sarà pubblicato e inviato alle scuole che partecipano al progetto.
Se sei interessato all'iniziativa scrivi a: morbegno@cri.it
Scarica la presentazione dell'iniziativa
Croce Rossa Morbegno ha ideato questa campagna a favore dell'acquisto di materiale sanitario per continuare a garantire gli interventi sul territorio in risposta all'emergenza Covid-19 e all'acquisto di una nuova ambulanza. Aiutaci a sostenere l'acquisto dei dispositivi di protezione individuale per continuare lo svolgimento dei nostri servizi quali mascherine, guanti, camici, tute protettive monouso, sanificanti per mezzi e ambienti, e gel disinfettante a base alcolica. E 'necessario reperirli e acquistarli ai nostri operatori, volontari e dipendenti, per la tutela della loro incolumità quanto per quella dei pazienti. Con il continuo aumento delle esigenze del nostro territorio è anche il momento dell'acquisto di un nuovo mezzo di soccorso. Un ambulanza completa di tutto il materiale e di presidi necessari. Qualsiasi cifra vogliate donare sarà di grande AIUTO.
Questo il link per la donazione
CON POCHI EURO POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA.
Cos’è un’infezione da coronavirus, quali sono i sintomi, cosa fare se si viaggia in Cina e al ritorno, quali possono essere le principali precauzioni da prendere.
La Croce Rossa Italiana mette a disposizione alcune prime risposte alle principali domande di queste ore sulla diffusione dell’infezione e la possibilità per tutti di contattare il numero verde CRI 800-065510 per maggiori informazioni. Ascolta anche il Podcast nello slideshow contenuto all'interno della pagina principale.
Il 5 gennaio 2020 è stata attivata una quarta ambulanza nella nostra postazione a disposizione della comunità.
Questo servizio si aggiunge alle 2 ambulanze attive 24 ore su 24, a quella attiva dalle 8 alle 20:00 tutti i giorni, weekend compresi, e all’auto con infermiere a bordo, mezzo di soccorso avanzato presente anch’esso nella nostra sede di via Morelli.
La nuova ambulanza fornisce servizio principalmente la sera e nei weekend per un totale garantito di almeno 28 ore settimanali.
È un mezzo di soccorso a tre operatori certificati che costituisce un’opportunità aggiuntiva per il territorio.
Mai come in questa occasione le attenzioni e le competenze di ognuno hanno portato ad un risultato così importante, sarà difficilmente ritrovabile l'atmosfera che si respirava in quel luogo e le emozioni che si sono susseguite.